Microsoft word - 002 - qualche cenno di storia recente di cipro.doc

Cipro

La mia esperienza nell’Isola e un po di storia che ripropongo anche se già riportato nella mia
biografia e descrizione dei lavori.
Come detto innanzi, fu acquisita una commessa a Cipro e vi fui mandato per la sua gestione. Capo
area per quel progetto era l’Ing. Antonio Portioli, anch’egli uomo di cantiere e d’Africa.
Per la parte tecnica vi rimando al capitolo dei lavori, ma qui desidero raccontarvi alcuni interessanti
episodi di quel cantiere.
Tutti sanno che la Santa protettrice dei minatori, dei vigili del fuoco, è Santa Barbara che viene
celebrata ogni anno il 4 Dicembre. Viene allora celebrata una Santa Messa in galleria. Alla fine si
fanno esplodere dei candelotti di dinamite e poi si fa un bel pranzo dove vengono invitati tutti i
dipendenti del cantiere ed il personale della Direzione lavori e del cliente. A Cipro stavamo
scavando una galleria e quindi occorreva organizzare la Santa Messa nella galleria stessa,
addobbando un altare e attrezzando sedie per gli invitati. Fra i nostri dipendenti ed operai vi erano
ciprioti che erano ortodossi, molti italiani che erano cattolici, e dei serbi e bulgari anch’essi
ortodossi. Occorreva quindi organizzare una cerimonia mista con un sacerdote cattolico ed un pope
ortodosso. Sembrò la fine del mondo perché i due, invitati a fare una celebrazione assieme, si erano
assolutamente rifiutati. Ci volle un incontro alla presenza di un rappresentante del Ministero dei
lavori pubblici per convincere i due che non vi erano né due religioni, né due divinità, ma una sola
Fede Cristiana cui appartevano la maggior parte dei dipendenti dell’azienda. La cerimonia la fecero
ma non assieme, prima uno e poi l’altro. Nella presentazione che tenni raccontai la storia di Santa
Barbara.
La sua leggenda, molto popolare nel medioevo, ha ispirato patronati e un'iconografia così imponente che l'hanno radicata nell'immaginario occidentale. Barbara, il cui nome era il femminile di Barbarus, era la bella figlia di un ricco pagano che si chiamava Dioscuro. Il padre l'aveva rinchiusa in una torre per sottrarla ai tanti pretendenti. Troveremo la torre anche nella Passio di un'altra santa,Cristina di Bolsena. La fanciulla, che si era già consacrata al Cristo e non aveva alcuna intenzione di sposarsi, approfittò di una piscina nei pressi della torre per battezzarsi da sola. Poi ordinò che nella torre, accanto alle due finestre già esistenti, se ne aprisse una terza per simboleggiare la Santissima Trinità. La torre d'altronde è sempre stata in ogni tradizione la "porta del cielo", la via per elevarsi fino alla dimora degli dei. Anche in quella cristiana è simbolo di ascensione e nello stesso tempo di vigilanza. Fissata su un centro, il centro del mondo, comunica come il campanile l'energia divina ed è scala verso il divino. In un mito greco si racconta che Danae, imprigionata in una torre, ricevette la pioggia d'oro fecondante di Zeus. Quando il padre, che si era allontanato per qualche giorno, tornò dal viaggio, capì immediatamente il simbolismo delle tre finestre. Irritatissimo decise di ucciderla: anche questo topos lo ritroveremo nella Passio di Santa Cristina, pur con alcune varianti. Ma la fanciulla riuscì miracolosamente a fuggire passando attraverso le pareti della torre. La sua fuga non durò molto perché un pastore, scoperto il nascondiglio, lo rivelò al padre; e a poco servì che il Signore lo punisse trasformando le sue pecore in scarabei. Catturata, Barbara venne condotta davanti al prefetto Marciano che , dopo aver inutilmente tentato di farla abiurare, ordinò di torturarla rivestendola di panni rozzi e ruvidi che le provocarono ferite in tutto il corpo. Ma durante la notte, narra la leggenda, un angelo le apparve in carcere risanandola. Il giorno seguente il prefetto la fece straziare da piastre di ferro roventi. Fallita anche questa tortura, Barbara e una certa Giuliana, catturata nel frattempo perché si era confessata cristiana mentre assisteva alle torture della fanciulla, furono sottoposte al supplizio delle fiamme accese ai loro fianchi. Ma nemmeno queste riuscirono a domare Barbara; sicché il prefetto ordinò di trascinarla nuda per le vie della città flagellandola. Ed ecco l'ultimo prodigio: il Signore, ascoltando le preghiere della martire, oscura il cielo con nuvole nere e la terra con una fitta nebbia per impedire a chiunque di vederla. Alla fine Marciano condannò la giovinetta alla decapitazione che fu eseguita addirittura da suo padre. Non l'avesse mai fatto! Mentre tornava a casa dopo l'assassinio, un fulmine a ciel sereno lo colpì incenerendolo completamente. A questa leggenda si è ispirata tutta l'iconografia dove la si rappresenta con una torre in mano, come ad esempio nel quadro della cerchia del Botticelli, custodito nella Pinacoteca di Lucca, e in quello di Cosimo Rosselli alla Galleria dell'Accademia a Firenze; oppure, come in Barbara e la pisside di Luca Cranach il Vecchio (Pinacoteca di Dresda), con la torre alle spalle e una pisside in mano. Quest'ultimo attributo nasce dal patronato contro la morte cattiva e improvvisa, allusione a quella del padre, e dalla preghiera che recita: "Signore, per intercessione di santa Barbara, concedici di ricevere il sacramento prima di morire". Per questo motivo le confraternite della buona morte l'hanno sempre avuta come patrona. Il fulmine vendicatore ha ispirato anche il suo patronato contro le folgori, come testimoniano molti proverbi: "Santa Barbara benedeta liberème de sta saeta" dice un'invocazione veneziana che viene recitata durante i temporali e alla quale corrisponde un'altra in italiano: "Santa Barbara benedetta, liberaci dal tuono e dalla saetta" Gesù Nazareno, liberaci dal tuono e dal baleno". Dopo la scoperta della polvere da sparo, che riuniva in sé la potenza del lampo e del fulmine, la inerme fanciulla diventò anche la patrona dei lanzichenecchi, che portavano gli archibugi, degli artificieri, minatori e artiglieri.A quest'ultimo patronato allude probabilmente il cannone sul quale lei appoggia un piede nel quadro settecentesco di Giovan Battista Moroni, La Vergine e il Figlio con Barbara e Lorenzo, nella Pinacoteca di Brera a Milano. Successivamente è diventata anche la patrona dei vigili del fuoco che continuano a festeggiarla il 4 dicembre sebbene sia stata depennata dal nuovo calendario liturgico in vigore dal 1970. Ha infine ispirato il nome del deposito delle munizioni sulle navi da guerra, che si chiama "santabarbara". Ringrazio l’autore del testo che ho utilizzato non a scopi commerciali. Trovate la sua storia anche nel seguente sito web: http://www.enrosadira.it/santi/b/barbara.htm Il bellissimo mare cipriota si trovava vicino all’area dei lavori per cui a pranzo ogni tanto andavamo a mangiare delle ottime insalate miste e del buon formaggio locale. Si mangiava anche del buon pesce, ma tutto importato perché negli anni precedenti, usando la dinamite per pescare, avevano ammazzato tutta la fauna acquatica. Durante l’esecuzione dei lavori, facemmo una scoperta interessantissima. Stavamo scavando la fondazione di una spalla di un ponte sulla riva di un fiume quando, improvvisamente, vi fu un crollo del terreno che espose una caverna. Scoprimmo che era una tomba nel quale vi era una gradino rialzato su cui era adagiato uno scheletro. Sul pavimento erano visibili un altro scheletro, molte anfore ed altri oggetti. Informammo subito il dipartimento di archeologia che intervenne rapidamente, rilevò la caverna e effettuò una documentazione fotografica asportando quindi tutto il materiale all’interno. Ci dissero poi che lo scheletro apparteneva ad una donna, che era molto alta e che vi erano ancora i capelli che si erano mineralizzati o qualcosa di simile. (La foto la trovate nel allegato file delle fotografie – blocco 6) Cipro è un vero e proprio laboratorio archeologico. La posizione dell’isola la rendeva comoda piattaforma di transito per i commerci, per i viaggi nell’area e per l’occupazione militare in vista di rifornimenti ed altro, un po’ come Rodi e Malta, per cui vi transitò un’infinità di culture. Ognuna di queste ha lasciato le sue tracce. Quelle dei romani sono molto evidenti con impressionanti anfiteatri ed altre opere. Dopo Paphos, esiste un’area dove si trova una cava di roccia, oggi sommersa dalle acque del mare. Apparentemente questa cava veniva usata per l’estrazione di blocchi portati con delle chiatte in Egitto per la costruzione delle piramidi. La capitale Nicosia è una bella città che all’epoca dei nostri lavori era divisa in due. Quella a Nord nelle mani dei Turco Ciprioti e quella sud dai Greco Ciprioti. Nel centro della città vi sono delle magnifiche mura che formano il perimetro della Nicosia antica costruite dalla Repubblica di Venezia che aveva occupato Cipro dal 1489 al 1571. Queste mura sono identiche a quelle della Fortezza di Palmanova, progettate e costruite da un gruppo di tecnici, guidati dall’Ingegnere militare di Venezia Giulio Savorgnan nell’anniversario della battaglia di Lepanto, per difendere il confine orientale. La fortezza cipriota fu costruita nel 1593. Era perfettamente simmetrica a forma di stella a nove punte, circondata da un fossato con tre entrate. Era proprio strano vedere nel centro di un isola così remota un’opera identica a quella che si trova in questa città del nord Italia. Faceva effetto, giungendo a Nicosia in macchina, vedere una collina a Cipro Nord, sulla cui scarpata era stata incisa una gigantesca bandiera turca con la sua falce e martello, per ricordare a tutti che là vi erano loro. L’invasione turca e la divisione dell’Isola in due Cipro era guidata dall’Arcivescovo Macarios che manteneva la situazione politica stabile, ma un gruppo di Greco Ciprioti tendeva la mano alla Grecia quando il rapporto fra Turchia e Grecia era al limite di stato di guerra. Questa situazione dei greco ciprioti e Grecia innescava l’invasione dell’Isola da parte dei turchi, i quali erano convinti che la Grecia stava preparandosi ad un colpo di mano. Il 20 luglio 1974 la Turchia invase il territorio della Repubblica di Cipro, che detiene fino ai nostri giorni con oltre il 36% del suo territorio. Furono molti i tentativi di riconciliare la situazione, ma sempre senza successo. Nel 2004 la Repubblica di Cipro – la parte Greco Cipriota - è membro dell'Unione Europea. A seguito del conflitto, circa un terzo della popolazione della Repubblica di Cipro nel 1974, è rappresentato da profughi nella loro stessa patria; più di 500 chiese, cappelle e monasteri (cattolici, maroniti, armeni e ortodossi), sono stati occupati o distrutti; le truppe turche inviate nella parte occupata dell’Isola sono circa 43.000 unità. (Notizie tratte da Wikipedia – Enciclopedia libera) Naturalmente faceva anche effetto vedere la fortezza divisa in due con una fascia franca, protetta dal filo spinato e dai caschi blu delle Nazioni Unite. So che recentemente questa divisione è stata tolta man mano che le relazioni fra le due aree si normalizzano definitivamente. Famagosta è un’altra città di grande interesse dell’isola e si trova nella parte Turco Cipriota ad oriente. Dopo l’invasione turca rimase una città fantasma per molti anni, era come una città congelata. Nelle vetrine dei negozi si vedevano le ragnatele, rimaste lì da decine di anni. Famagosta è famosa per la storia del Generale Bragadino della Repubblica di Venezia che all’epoca occupava l’isola e che difese la città nel 1570 dagli attacchi della flotta dell’Impero Ottomano, comandata da Lala Mustafa Pasha. Agli occupati fu promessa la libertà se si fossero arresi, ma questa promessa non venne mantenuta e gli occupati furono tutti uccisi, la città saccheggiata e il Generale Bragadino spellato vivo. Territorio inglese a Cipro e radar sul monte Olimpo Una parte del territorio cipriota è territorio della Corona Inglese, che comprende anche una fetta della cima del Monte Olimpo, alto circa 2000 metri, dove d’inverno si può andare a sciare. Su questi terreni vi sono dei giganteschi radar inglesi costruiti durante il periodo della guerra fredda che controllano il territorio verso oriente e al nord per migliaia di chilometri. Poi, sulla costa vi è un’enorme base militare inglese che prende il nome di Akrotiri costituita da una base aerea ed un porto per sommergibili. La comunità Baha’i Cipriota Nella parte cipriota dell’Isola esiste un bel Centro Baha’i dove vengono tenute numerosissime attività nelle quali viene messo in risalto il pensiero baha’i riguardo all’unione fra i popoli e all’unità del genere umano. La comunita’ baha’i cipriota è molto attiva, anche se i pregiudizi, particolarmente quelli della comunita’ ortodossa, non facilitano lo scambio di idee e tendono a formare una barriera. I baha’i sono presenti sia nella comunità greco cipriota che in quella turco Cipriota. Spesso sono state fatte delle riunioni, mettendo insieme le due comunità con grande sorpresa dei cittadini delle due aree dell’isola. Come era possibile che un greco cipriota ed un turco cipriota potessero condividere la stessa Fede ed abbattere le barriere che li hanno divisi per millenni? Be’, quello che vedevano era la prova che la forza di questa nuova rivelazione abbatteva definitivamente quelle barriere. Ricordo un bellissimo incontro con la comunita’ indiana dell’Isola. A Cipro vivevano molte persone provenienti dall’India, dal Bangladesh, dalla Malesia e da altri paesi per fare quei lavori umili che nessuno voleva fare. Fu allora organizzata al centro Baha’i di Nicosia un piacevole incontro con letture di preghiere e tavole dall’induismo, dagli scritti baha’i con musiche e danze indiane, ed un ottimo pranzo a base indiana e cipriota. Era presente anche il Commissioner del Commonwealth. A Cipro conobbi uno straordinario compositore e pianista proveniente dalla Bulgaria, Alex Zografov con la sua meravigliosa famiglia. Lui era in effetti scappato da giovane per rifugiarsi negli Stati Uniti. E successivamente a Cipro. La moglie era una grande poetessa. Lui ebbe anche l’incarico di fondare e dirigere il Coro Nazionale di Cipro per molti anni, che ebbe grandi successi nelle tournée in giro per il mondo. Una volta, durante un’intervista televisiva registrata a casa sua da parte della TV cipriota, parlò della sua Fede. Questo provocò una reazione incredibile da parte delle autorità. Fu licenziato in tronco e dovette lasciare l’isola dopo molti anni per ritornare a Los Angeles dove portò avanti la sua carriera musicale. Oggi so che è ritornato in Bulgaria dove la comunita’ Baha’i è libera di esprimere la sua Fede dopo gli oscuri anni del regime comunista. I Pic Nic Un modo per cercare di superare il pregiudizio religioso è stato quello di organizzare dei bellissimi pic nic in cui era possibile giocare, divertirsi e liberamente scambiare le proprie idee e visioni. Invitai diversi amici ciprioti che avevo conosciuto durante il periodo lavorativo e fu il modo migliore per abbattere molte della barriere che si sentivano nell’aria. Questo permise anche che alcuni miei amici greco ciprioti partecipassero a questi incontri per condividere idee sul futuro del mondo in modo che i nazionalismi e fanatismi religiosi non fossero da ostacolo alcuno al futuro mondo unito ed all’abbatimento dei conflitti che ancora oggi insanguinano la terra. I cedri del Libano Cipro è ricchissima di foreste e di una meravigliosa vegetazione con vigneti da tutte le parti. Fra le varie piante che si notano vi è la famosa carruba, le cui bacche secche sono dolci e si possono masticare. Ora viene raccolta solo per essere utilizzata come mangime di animali. Una pianta che è uno spettacolo per Cipro è il famoso cedro del libano di cui si parla nei libri del famoso scrittore, poeta, pittore libanese Gibran Khalil Gibran, autore del famoso libro “Il Profeta”, il piu’ venduto libro negli Stati Uniti con oltre 30 milioni di copie. Desidero in questa occasione ricordare con affetto alcuni dei tecnici che hanno lavorato in questo cantiere: Geom. Grano, Antonio Schirosi, Sig.na Oliva Insigne, Maurizio Peresson, Menegon, Aldo Insigne, Aspasini, Antonio Esposito, Elena Koosoulou. Doros. Mi scuso con coloro che non ho menzionato, ma gli anni e la mia memoria cominciano a fare cilecca. Le conferenze Nacque un buon rapporto con il commercialista cipriota Joseph Kokkinos che gestiva i nostri bilanci. Egli veniva da Cipro Nord dove aveva le sue terre e proprietà, perse dopo l’invasione turca. Chissà se le ha potute riavere o se gliele hanno compensate! Cogliemmo l’occasione per presentare, in un circolo culturale inserito dentro le mura della fortezza, un libro di mio fratello che era appena uscito in lingua inglese: “Faith and world economy a Joint venture”. Erano stati invitati numerosi economisti dell’Isola e persone di cultura. Era stato anche pubblicato un articolo sui quotidiani dell’Isola. All’organizzazione aveva collaborato pure Maria, la sorella di Joseph Kokkinos, che solitamente viveva a Londra. La presentazione fu fatta dal fratello di Joseph, un economista di Sinistra ben quotato nell’isola. Fece un’ottima presentazione. Il libro potè anche essere acquistato in alcune librerie della citta’ dove era stato esposto in vetrina. Sono grato a mio fratello che a sue spese venne dall’Italia per questa presentazione. Io avevo negli anni passati fatto amicizia con un grande professore di geotecnica di Torino, il Prof. Sebastiano Polizza, grande specialista nella realizzazione di opere in sotterraneo. Il suo curriculum, rintracciabile sul Web, fa veramente invidia. Lo conobbi quando realizzammo le gallerie del passante ferroviario Porto di Genova Voltri – Passi di Valico. Con lui collaboravano l’Ing. Piergiorgio Grasso, oggi Presidente di Geodata di Torino e il Dr. Barisone. A Cipro realizzammo due gallerie parallele scavate in una calcarenite. Demmo una consulenza geodata per dimensionare le centine e lo spessore del rivestimento. Il Prof. Pelizza venne in visita alle gallerie in costruzione. In quell’occasione ci mettemmo d’accordo per fare un seminario col il personale del Ministero Lavori Pubblici il cui ufficio si trovava a Paphos ed il Direttore si chiamava Dino. Il Prof. Pelizza trattò il tema delle gallerie in generale ed il loro dimensionamento con il sistema degli elementi finiti ed i relativi sistemi costruttivi, mentre io diedi alcuni elementi dell’unica costruenda galleria a Cipro. Ci sarebbe molto da scrivere su Cipro, ma il mio spazio è limitato. Posso solo invitarvi a visitare l’isola che è dotata di modernissime infrastrutture turistiche ed uno splendido mare ove bagnarsi, inoltre permette di fare degli interessanti viaggi culturali e di visitare i luoghi della dea Venere o Aphrodite uscita dalle acque. Desidero per ultimo ricordare le meravigliose icone che si trovano nei musei dell’Isola che fanno parte del patrimonio storico ed artistico del paese ed i monasteri dei Pope – Sacerdoti ortodossi, dove vi sono affreschi e pitture meravigliose.

Source: http://www.vittoriorobiati.eu/PDF/Qualche%20cenno%20di%20storia%20recente%20di%20Cipro.pdf

"multi-tasking to counter short selling in the greenhouse", journal politische Ökologie, volume 114: topic: megacitys

Multi-Tasking to Counter Short Selling in the Greenhouse How environmental wisdom can be used to counter economic downturn Translation of an article that first was published in German in the journal “Politische Ökologie”, volume 114, March 2009, p. 62-64, also available from urtesy of oekom publishing company. Emissions are to the environmental crises of the past 30 years what short

Methylprednisolone, valacyclovir, or the combination for vestibular neuritis

The new england journal of medicineor the Combination for Vestibular NeuritisMichael Strupp, M.D., Vera Carina Zingler, M.D., Viktor Arbusow, M.D., Daniel Niklas, Klaus Peter Maag, M.D., Ph.D., Marianne Dieterich, M.D., Sandra Bense, M.D., Diethilde Theil, D.V.M., Klaus Jahn, M.D., b a c k g r o u n d Vestibular neuritis is the second most common cause of peripheral vestibular vertigo.

Copyright © 2010-2014 Metabolize Drugs Pdf